Jorge Fernandes Monteiro (Jotamont)
- Compositor
- músico
![Jorge Fernandes Monteiro (Jotamont) Jorge Fernandes Monteiro (Jotamont)](/var/sipcv/storage/images/identidade/personalidades/jorge-fernandes-monteiro-jotamont/22027-2-por-PT/Jorge-Fernandes-Monteiro-Jotamont_large.png)
Il 10 ottobre 1913 nasce Jorge Monteiro, a bordo di una barca a vela, a 200 miglia dalle coste degli Stati Uniti, dove ha vissuto fino all'età di undici anni. Quando raggiunge quell'età, torna con la madre a Capo Verde e a S. Vicente.
A sedici anni ha composto il suo primo samba, con un'orchestrazione ridotta, per la banda comunale, dove è stato apprendista di José Alves dos Reis (Nhô Reis).
In seguito, si è diretto verso la città di Praia, sull'isola di Santiago, dove ha trascorso ventuno anni come prima tromba della banda cittadina. Lì cominciò a comporre le sue prime mattine e, nel 1967, tornò a Saint Vincent per prendere il posto dei re che erano morti. È soprattutto a partire da questa data che la sua personalità comincia ad affermarsi come musicista, grazie al nuovo compito di regia.
La sua ispirazione è legata principalmente alla terra, a un sentimento nazionalista-romantico, molto comune a B. Léza, e all'inizio di una massiccia emigrazione.
Le sue morne più conosciute sono: "São Cente", "Fidjo Maguado", "Terra Mártir", e così via.
Il 10 ottobre 1913 nasce Jorge Monteiro, a bordo di una barca a vela, a 200 miglia dalle coste degli Stati Uniti, dove ha vissuto fino all'età di undici anni. Quando raggiunge quell'età, torna con la madre a Capo Verde e a S. Vicente.
A sedici anni ha composto il suo primo samba, con un'orchestrazione ridotta, per la banda comunale, dove è stato apprendista di José Alves dos Reis (Nhô Reis).
In seguito, si è diretto verso la città di Praia, sull'isola di Santiago, dove ha trascorso ventuno anni come prima tromba della banda cittadina. Lì cominciò a comporre le sue prime mattine e, nel 1967, tornò a Saint Vincent per prendere il posto dei re che erano morti. È soprattutto a partire da questa data che la sua personalità comincia ad affermarsi come musicista, grazie al nuovo compito di regia.
La sua ispirazione è legata principalmente alla terra, a un sentimento nazionalista-romantico, molto comune a B. Léza, e all'inizio di una massiccia emigrazione.
Le sue morne più conosciute sono: "São Cente", "Fidjo Maguado", "Terra Mártir", e così via.